STUDIOCINQUE è un laboratorio artigiano nato alla fine degli anni ‘60 in un edificio di archeologia industriale a Trieste. Inizialmente il laboratorio si occupava di serigrafia su stoffa ampliando poi negli anni il proprio interesse alla progettazione di arredi tessili e decorazione per la casa; dal 2006 “e altro”, brand di design autoprodotto avviato da Ines Paola Fontana e Roberta Debernardi rileva l’attività che arricchisce di nuove energie: da punto vendita con sartoria e tappezzeria annesse, il laboratorio diviene studio sperimentale, galleria, atelier, luogo di ricerca e di contaminazioni tra moda, design e arredamento, dove promuovere l’attività artigianale ed il piacere del fare. Dal 2016 lo staff di “Studiocinque e altro” ha lasciato il luogo che l’ha accolto per tanto tempo per trasferirsi nella nuova sede di Via Leghissa 6 che un tempo ospitava un forno, a poca distanza dalla sede storica per non spezzare il legame con le radici nel quartiere dove è nato; le tenui piastrelle alle pareti e la graniglia a terra, le alte finestre e gli archi di struttura rimandano l’eco di artigiani al lavoro. Oggi da Studiocinque e altro si possono trovare gioielli, cinture, borse, stole, oggetti di complemento per la casa e per il corpo: pezzi unici che giocano tra invenzione, recupero, tradizione e contaminazioni, ricchi di riferimenti simbolici, competenze artigianali, conoscenze tecniche. La realizzazione di soluzioni tessili su misura e l’attività di recupero e rivisitazione di mobili vintage, d’altra parte, contribuiscono a perpetuare le competenze tradizionali ed il know how del primo Studiocinque.